Bando del Progetto
  Sono aperte le adesioni delle Piccole e Medie Imprese (PMI) al bando del progetto ADAPT II Fase:

SERVICE CENTER ON INTERNET TO SUPPORT EXPORT AND INTRA-EU TRADE OF SME's
0486/A2/Reg

 

 

Destinatari degli interventi (completamente gratuiti) previsti dal Progetto sono le PMI con sede operativa in Umbria.

I principali obiettivi che il Progetto intende perseguire sono:

  1. favorire la diffusione dell'utilizzo di Internet per scopi commerciali;
  2. favorire il processo di internazionalizzazione di Impresa in relazione alle potenzialità di export;
  3. realizzare un centro servizi su Internet per favorire l'export ed il commercio intra-comunitario;
  4. creare per ogni Impresa partecipante pagine Web promozionali che verranno collocate all'interno di una fiera virtuale.

Al termine delle azioni formative verranno selezionate fra le PMI aderenti al Progetto, le Imprese partecipanti a Cybereurope, sperimentazione pilota del commercio elettronico in sinergia con i partner transnazionali.

Le attività formative, destinate sia a dipendenti che a imprenditori, si svolgeranno mediante la formazione a distanza.

La Formazione a Distanza si basa sull'utilizzo, in maniera autogestita, di dispense cartacee, CD-ROM e sito Internet, con tutoraggio telefonico e telematico, per l'apprendimento degli argomenti trattati nel modulo formativo prescelto.

Sono previsti i seguenti moduli:

  1. "Introduzione ad internet"
  2. "Utilizzo motori di ricerca"
  3. "Aiuto alla navigazione sui siti di maggior interesse per il Commercio Elettronico"
  4. "Tecniche di marketing internazionale ed individuazione dei mercati esteri"
  5. "Contrattualistica commerciale internazionale"
  6. "Mezzi di pagamento, Garanzie, assicurazione crediti e finanziamento all'export"
  7. "Linee generali riguardanti gli adempimenti doganali"
  8. "Linee generali riguardanti gli aspetti fiscali"
  9. "Inglese commerciale"
  10. "Appalti pubblici nell'Unione Europea"
  11. "Project finance"
  12. "Il commercio elettronico"
  13. "Introduzione all'Euro"
  14. "Telelavoro sicuro"

E' prevista inoltre la sinergia con il progetto comunitario TGP 2000 Next Century: Teleworking With Good Provacy FSE 960203/I/O per la realizzazione del modulo "Telelavoro sicuro" per favorire il telelavoro con tecnologie crittografiche.

Il Consorzio Lavoro e Ambiente fornirà le dispense cartacee, i CD-ROM e l'accesso ad Internet (con un indirizzo di posta elettronica) a titolo totalmente gratuito. Per le aziende che ne fossero sprovviste, verrà offerto il noleggio gratuito di un modem.

Verranno anche realizzati interventi di consulenza operativa c/o le aziende per la soluzione di specifici problemi.

Le Imprese verranno selezionate sulla base del reale interesse ad attuare attività di export utilizzando Internet per la promozione ed il commercio elettronico.

Prerequisito per la partecipazione è la compilazione del questionario "Utilizzo di Internet nelle PMI per favorire l'export" (Formato .doc per Office 97)

Il questionario compilato va inviato ai seguenti recapiti citando il RIF 0483/A2:

API Perugia Via Campo di Marte, 8/M
06100 Perugia
Tel.: 075.5052143
Fax: 075.5000335
e-mail: apipg@edisons.it
Consorzio Lavoro e Ambiente Via E. dal Pozzo, 5/A
00146 Roma
Tel.: 06.55389446
Fax: 06.55300358
e-mail: fad@galileo.it

Unico onere per le imprese sarà la certificazione delle ore di impegno dei lavoratori, imprenditori e dirigenti coinvolti nelle attività formative, di consulenza e di Formazione a Distanza.