|
- ALIWEB
É un Provider di pubblico servizio (ISP)
- DATABASE
É un archivio di dati
- DEFAULT
Valore predefinito di una data opzione
- FAQ
Frequently-Asked-Question, letteralmente "questioni più frequentemente domandate". Raccolta delle domande che vengono chieste più frequentemente su un determinato argomento
- FINGER
Protocollo per la ricerca di informazioni personali su un dato utente a partire dal suo indirizzo di posta elettronica
- FTP
Il suo acronimo è File Transfer Protocol ovvero Protocollo per il trasferimento dei file, permette di trasmettere interi file da un sistema all'altro.
- GOPHER
Protocollo per la consultazione di testi in linea con una struttura a menu. È stato il precursore dell'HTTP.
- GRUPPI USENET
Usenet è un gruppo di NewsGroup ad accesso moderato.
- HTML
HyperText Markup Language, letteralmente "Linguaggio a identificatori per ipertesti". È il linguaggio con cui vengono realizzati tutti i siti Web su Internet.
- LINK
Il LINK o ancoraggio è un collegamento ipertestuale ad un altro Url.
- LISTA-BOX
Menu testuale a tendina.
- MENU POP-UP
Menu visualizzato con la pressione del tasto destro del mouse su un determinato oggetto all'interno di un sistema operativo grafico (Win95, OS/2, WinNt…).
- MOUSE
É una periferica di input che consente di utilizzare un computer in maniera più intuitiva.
- NEWSGROUP (Forum)
Luogo virtuale dove chi vuole può partecipare a delle discussioni a tema semplicemente inviando un messaggio.
- NETSURFER
Utente abituale della rete internet
- OS/2
Sistema operativo sviluppato da IBM, attualmente alla versione 4.0 (denominata Warp). È un sistema operativo con interfaccia grafica che, nelle ultime versioni, è stato orientato totalmente al supporto del commercio elettronico. Fino alla versione 1.2 era il risultato degli sforzi congiunti di IBM e MicroSoft. In seguito MicroSoft abbandonò il progetto e utilizzò la parte dei sorgenti di cui era in possesso per sviluppare Windows NT. Le sue caratteristiche principali (il multitasking con multithreading e la sua grande stabilità) lo rendono uno delle più valide alternative a Windows NT per i server.
- QUERY LANGUAGE
Viene definita Query la sintassi con cui si passano i parametri di ricerca ad un sito in cui è attivo un motore di ricerca.
- SALVATAGGIO DI UNA PAGINA HTML
Per poter rivedere delle pagine che si stanno visitando senza ricollegarsi ad Internet si può salvarle sul proprio disco fisso seguendo il seguente percorso:
- menu "FILE"
- opzione "SALVA CON NOME"
- scegliere la cartella dove salvare il file e cliccare sul pulsante "SALVA"
Per rivedere il file selezionare:
- menu "FILE"
- opzione "APRI PAGINA"
- scegliere il file che si era precedentemente salvato e cliccare sul pulsante "APRI"
- SERVER
É una postazione di lavoro che mette a disposizione dei servizi o delle risorse ai client ad esso collegati.
- URL
Univocal Resource Locator, letteralmente "indirizzatore univoco di risorse". Una stringa composta che permette di individuare in maniera univoca un determinato servizio su una determinata macchina che risiede su internet.
- WEB
Letteralmente "ragnatela". È il termine utilizzato comunemente (come abbreviazione di World Wide Web, WWW) per intendere la ragnatela di siti internet che si espandono su tutto il globo.
- WORKSTATION
Letteralmente significa "Postazione di Lavoro", viene utilizzato per indicare un computer da cui lavorare in rete.
|
|